Le strisce in metallo duro sono un materiale di uso comune, con un'ampia gamma di applicazioni nella produzione industriale. La scelta della striscia in metallo duro giusta è fondamentale per l'efficienza operativa e la qualità del prodotto. Nella scelta delle strisce in metallo duro, fattori come l'ambiente di lavoro, il materiale del pezzo da lavorare e la lavorazione...
Gli stampi in lega dura, noti come la "madre dell'industria", svolgono un ruolo cruciale nella produzione moderna. Ma come sono nati gli stampi e quando hanno avuto origine? (1) Lo sviluppo delle forze produttive come fondamento sociale per la creazione di stampi. L'uso degli stampi è finalizzato alla replicazione di oggetti...
Tecnologia di riparazione delle crepe con pretrattamento: questo tipo di tecnologia prevede un trattamento speciale all'interno del materiale prima che si formi la crepa durante il processo di fabbricazione di stampi o materiali in lega dura. Quando si formano delle crepe all'interno del materiale durante...
La lega dura è una lega composta principalmente da uno o più carburi refrattari (come carburo di tungsteno, carburo di titanio, ecc.) in polvere, con polveri metalliche (come cobalto, nichel) che fungono da legante. Viene prodotta attraverso il processo di metallurgia delle polveri.
Nel mondo manifatturiero, precisione e durata sono componenti chiave per il successo. Ecco perché la disponibilità di barre e grezzi in carburo di tungsteno con opzioni OEM/ODM sta riscuotendo un notevole successo nel settore. Il carburo di tungsteno è un materiale resistente e versatile, utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni...